Titolo di Studio:

Laurea in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo

Classi di concorso

A-01 Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
A-16 Disegno artistico e modellazione odontotecnica
A-17 Disegno e storia dell'arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A-29 Musica negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A-30 Musica nella scuola secondaria di I grado
A-53 Storia della musica
A-54 Storia dell'arte

Dettaglio classi di concorso:

Codice Descrizione Note
A-01Arte e immagine nella scuola secondaria di I gradopurché il piano di studi abbia compreso le seguenti discipline: teoria delle forme, semiotica delle arti, fenomenologia degli stili, storia dell'arte (vedi Tab. A/1) e purché congiunta a diploma di maturità artistica o diploma di maturità d'arte applicata o diploma di maturità professionale per tecnico della grafica e della pubblicità o per tecnico della cinematografia e della televisione o diploma di maturità scientifica o diploma di liceo artistico (tutti gli indirizzi) o diploma di istituto tecnico (settore tecnologico - indirizzo Grafica e Comunicazione)
A-16Disegno artistico e modellazione odontotecnicaDetta Laurea è titolo di ammissione, purché il piano di studi seguito abbia compreso le discipline fondamentali specifiche per l'indirizzo delle arti (teoria delle forme, semiologia delle arti, fenomenologia degli stili, storia dell' arte) e purché congiunta a: diploma di maturità artistica o di maturità di arte applicata ovvero diploma di liceo artistico; diploma di maturità professionale per tecnico della grafica e della pubblicità o per tecnico della cinematografia e della televisione conseguiti entro l'a.s. 1993/1994.
A-17Disegno e storia dell'arte negli istituti di istruzione secondaria di II gradoLa 363 é titolo di ammissione al concorso, purché congiunta a diploma di maturità artistica o diploma di maturità d'arte applicata o diploma di liceo artistico (tutti gli indirizzi) o diploma di maturità professionale per tecnico della grafica e della pubblicità o diploma di istituto professionale (settore industria e artigianato indirizzo industriali e artigianali articolazione industria); o diploma di maturità professionale per tecnico della cinematografia e della televisione e o diploma di istituto professionale (settore industria e artigianato indirizzo industriali e artigianali articolazione industria) e solo se il piano di studi seguito abbia compreso le discipline fondamentali specifiche per l'indirizzo delle arti (teoria delle forme, semiotica delle arti, fenomenologia degli stili, storia dell'arte) (Vedi Tab. A/1)
A-29Musica negli istituti di istruzione secondaria di II gradoDetta 363 è titolo di ammissione purché il piano di studi seguito abbia compreso le discipline fondamentali specifiche per l'indirizzo della musica (teoria musicale, semiologia della musica, elementi di armonia e contrappunto, storia della musica). (Vedi Tab. A/1 )
A-30Musica nella scuola secondaria di I gradoDetta 363 è titolo di ammissione purché il piano di studi seguito abbia compreso le discipline fondamentali specifiche per l'indirizzo della musica (teoria musicale, semiologia della musica, elementi di armonia e contrappunto, storia della musica). (Vedi Tab. A/1 )
A-53Storia della musicaCongiuntamente a diploma di conservatorio [vedi art. 4 comma 2 OM 60/20, allegato E DM 259/17]. La 363 è titolo di ammissione purché l’ateneo che ha rilasciato il diploma di laurea ne certifichi la corrispondenza con la LM-45 (vedi art. 2 D.I. 9/7/2009)]
A-54Storia dell'arteLa Laurea in disciplina delle arti, della musica e dello spettacolo è titolo di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso le discipline fondamentali specifiche per l'indirizzo delle arti (teoria delle forme, semiotica delle arti, fenomenologia degli stili, storia dell'arte) (Vedi Tab. A/1 ).
corso lim, tablet, coding e teacher
corso inglese b2 formacenter